Come tracciare una giacca o una divisa da uomo
Tracciare una giacca o una divisa da uomo può sembrare facile, in effetti però, si devono considerare numerose variabili. Vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta:
La lunghezza di maniche e fondo, la circonferenza del torace, della vita e del bacino determineranno la vestibiltà del capo.
La tipologia della giacca, il numero e tipo di bottoni, la quantità di tasche interne, il colore delle fodere o delle asole sono alcune delle possibili personalizzazioni che possiamo offrire.
Nel confezionare una divisa è necessario allegare i gradi e gli accessori utili a individuare la mansione dell’ufficiale. In fase di rilevamento taglie è necessario prestare attenzione ad ogni dettaglio anatomico o stilistico che necessiterà di correzione per poi trasferire i dati acquisiti sul modello finale.
Riferendosi alle scelte operate dal cliente sarà necessario selezionare i componenti idonei per procedere alla tracciatura. Ricordiamo sempre che ogni riferimento presente sul modello è utile ad agevolare il lavoro della macchinista. Attenzione quindi a fare correzioni oculate, ogni modifica operata sul tessuto andrà replicata anche sulla fodera, nelle tele termoadesive e negli interni.
In questo video ho eseguito la tracciatura di un modello base, senza modifiche, per dare un’idea di come procedere. Si tratta di una divisa su taglia destinata al campionario interno per la rilevazione delle misure. Un capo nuovo, più moderno con incollatura più alta e una vestibilità slim.